Animale domestico in auto

Come trasportare in sicurezza un animale domestico (cane, gatto, ecc.) in auto?

Andare in vacanza con il proprio animale domestico è un'esperienza unica che elimina ogni rischio di guai. Tuttavia, i rischi di insicurezza che il trasporto di queste imprevedibili creature in auto comporta è un fattore scoraggiante. Se sei attaccato al tuo sogno, allora questo articolo ti offre le soluzioni per viaggiare in modo più sicuro.

Come trasportare in sicurezza un animale di grossa taglia?

La soluzione migliore per viaggiare in auto con un cane di taglia media, sarebbe quella di metterlo in una gabbia installata nel bagagliaio. È importante che l'auto non abbia un ponte nella parte posteriore. Ciò eviterà che l'animale soffochi a causa della mancanza d'aria e dell'eccesso di calore immagazzinato dalla carrozzeria dell'auto. Soprattutto, assicurati che la cassa sia di buona qualità, resistente e ben incassata nel bagagliaio. In questo modo, l'animale beneficerà di un miglior servizio di protezione contro gli urti del motore e le manovre di frenata. È anche possibile scegliere una barriera che separi l'animale dal resto dei passeggeri. In ogni caso, la tua scelta dovrebbe seguire una corretta diagnosi della situazione.

Come trasportare in sicurezza un piccolo animale?

Il modo migliore per fare un viaggio in auto sicuro con un animale domestico di piccola taglia è metterlo in una gabbia o in un cestino. In caso contrario, l'animale potrebbe essere tentato di saltare attraverso l'apertura del finestrino e infilarsi sotto le gomme di un'altra auto. Scegli un modello di cassa che si adatti alle caratteristiche dell'animale. In questo modo, ti garantirai un nido spazioso, robusto e, soprattutto, confortevole. La gabbia deve essere tenuta chiusa per evitare la fuga dell'animale. Metti la gabbia su un sedile, tuttavia, assicurati di tenerla saldamente con la cintura di sicurezza. Per una maggiore protezione, fissare con nastro adesivo la parte di apertura della cassa allo schienale del sedile. Con tale manutenzione, si evita una possibile proiezione della gabbia o dell'animale durante un urto o una frenata improvvisa.

Precauzioni da prendere prima di viaggiare con il proprio animale domestico

Per viaggiare in auto con il proprio animale domestico in tutta tranquillità, è importante acquistare un servizio assicurativo. Scegline uno che si adatti perfettamente alle tue esigenze e a quelle dell'animale. Oltre a questa precauzione, è necessario preparare l'animale per l'esperienza imminente prima del grande giorno. Se l'animale soffre di alcuni disturbi che potrebbero riaffiorare durante il viaggio, allora chiedi consiglio a un veterinario prima di salire a bordo.


158 30
131