ADAS

Cosa sono gli ADAS e come dovrebbero essere mantenuti?

I sistemi ADAS sono validi ausili contro il rischio di incidenti stradali. Riducono l'errata valutazione degli eventi nelle situazioni di guida e migliorano le prestazioni del conducente. Se vuoi integrarli nel tuo veicolo, è importante sapere che ci sono molti requisiti per la loro manutenzione, come scoprirai in questo articolo.

Che cos'è un sistema avanzato di assistenza alla guida (ADAS)?

Gli ADAS sono dispositivi di sicurezza che limitano le cattive manovre che un individuo può fare durante la guida. Le tecnologie che implementano apportano precisione e prestazioni alla guida. Questi sistemi, infatti, integrano sensori, telecamere e altre apparecchiature che analizzano costantemente lo stato dell'auto e del suo ambiente. Da questa diagnosi, deducono e forniscono al conducente informazioni pertinenti. Il conducente può utilizzare questi dati per prendere decisioni sagge o anche lasciare che il sistema avvii le manovre appropriate, se necessario. Sono concepiti come i precursori dei sistemi di guida autonoma sostenuti per le auto del futuro.

I diversi tipi di sistemi

ADAS Esistono principalmente due categorie di sistemi ADAS. I modelli passivi che hanno il semplice ruolo di segnalare ai conducenti i rischi. Possono inviare segnali sonori, segnali luminosi o addirittura impedire il normale funzionamento di alcuni componenti. Spetta al conducente eseguire le manovre e considerare la manutenzione dei componenti del veicolo come i pneumatici per eliminare il pericolo. Questi sistemi in genere includono sistemi di frenata antibloccaggio, avviso di deviazione dalla corsia, telecamera per la retromarcia, avviso di deviazione dalla corsia, rilevamento dell'angolo cieco e assistenza al parcheggio. A differenza dei sistemi passivi, i modelli attivi valutano i pericoli e adottano le misure appropriate. Includono frenata, reindirizzamento, cruise control e parcheggio automatico.

Come effettuare la manutenzione di un veicolo con un sistema

ADAS Con i sistemi ADAS, la manutenzione del veicolo diventa più complicata. Infatti, vista la novità di questi sistemi, è imperativo affidarne la manutenzione ad una carrozzeria all'avanguardia. Tali officine forniranno una riparazione di qualità al tuo veicolo, tenendo conto della vulnerabilità dei sensori e della necessità di utilizzare pezzi di ricambio originali. Tale servizio garantisce una calibrazione corretta e armoniosa tra il funzionamento di motori, pneumatici, accessori per auto e componenti ADAS.


152 29
130