Renault in ripresa

Nonostante la diminuzione delle vendite, quasi del 35% nel primo semestre 2020, il secondo inizia con soddisfazione.

Il Gruppo Renault, a causa del lockdown, ha subito una diminuzione del 34,9% con 1.256.658 unità nel primo semestre dell’anno. Un calo disallineato con il resto del mercato che ha segnato un 28,3% in meno. Probabilmente la differenza è dovuta alla presenza del Gruppo in quelle nazioni dove la chiusura a causa Covid 19 è stata più rigida.

Per il secondo semestre però, dice Denis le Vot, membro del Comitato esecutivo e direttore commerciale del Gruppo Renault, «dalla ripresa, i nostri stabilimenti e la rete commerciale si sono mobilitate velocemente verso i clienti che grazie all’aiuto dì qualche governo, Italia purtroppo fanalino di coda, hanno ricominciato a fare ordini. Il tutto aiutato anche da un ottimo stock e dalle nuove offerte ibride.

Comunque in Europa le immatricolazioni del Gruppo ammontano a 623.854 unità, con una diminuzione del 41,8% verso un mercato che registra un calo del 38,9%. Mentre in Russia il 19,5% in meno, in India il 28,7% in meno, in Brasile il 46,9% in meno ed in Cina il 21,2% in meno, mentre in Corea del Sud, il gruppo ha registrato un aumento del 51,3% verso un mercato che cresce solo del 6,9%.


872 10
092