Per chi se lo fosse perso, direttamente dalle pagine di Repubblica, un articolo che ci racconta un altro aspetto delle riunioni da remoto.
I meeting da remoto sono faticosi, lo sostiene uno studio di Microsoft nella nuova edizione del Work Trend Index. I marcatori di stress evidenziano che le video conferenze richiedono elevati livelli di concentrazione e portano alla stanchezza verso i 30/40 minuti. Le cause sarebbero da imputare alla continua necessità di concentrarsi sullo schermo per percepire informazioni, mancando i segnali classici del dialogo verbale, come i gesti delle mani, la postura, le espressioni, la tonalità della voce, ecc. Il consiglio che nasce dallo studio è quello di fare pausa ogni due ore e limitare i meeting a 30 minuti
Fonte: Repubblica
Link Articolo