FCA sta recuperando il GAP sulle autovetture elettriche e lo fa testando prototipi di Fiat 500 EV in California per il salone dell’auto di Ginevra del 2020. Annunciando inoltre un grande investimento (sulle EV) di 5 miliardi di euro fino al 2021 nello stabilimento di Mirafiori a Torino. Una parte del budget sarà investita per la modernizzazione della nuova linea di assemblaggio che a regime dovrebbe produrre fino ad 80.000 unità della 500 EV, che entrerà in produzione dal secondo trimestre del 2020.
Pietro Gorlier, COO per la regione Europa, Medio Oriente e Africa della FCA, ha dichiarato che la 500 EV è stata progettata completamente a Torino ed è un classico esempio del made in Italy, rappresenta solo l’inizio del piano d’investimenti che FCA vuole portare nelle vetture elettriche, e che sarà accompagnata dallo sviluppo di un nuovo centro di eccellenza, sempre a Torino.
Insomma, il gruppo ha sfoderato le armi per colmare il GAP anche in questa evoluzione del mondo automotive.