Coming Soon "automotive"
Della vendita di auto nuove, attraverso canali alternativi come i centri commerciali e il web, ne abbiamo già preso
consapevolezza. Sappiamo che a breve termine questo tipo di distribuzione dell'auto NON intaccherà in modo
significativo il canale attuale dei Dealer ma che sarà un problema per il futuro. Imponendo quindi nuove strategie
e più attenzione ai nuovi sistemi relazionali. Le concessionarie se non vorranno subire il cambiamento ma esserne
parte attiva e soprattutto per non perire, dovranno senza perdere tempo adottare soluzioni strategiche MODERNE,
considerando anche il cambiamento generazionale dei futuri clienti.
Ma qual è la situazione della vendita di auto usate? Croce e delizia di molti concessionari?
Alcuni ne hanno fatto una business unit proficua che immette "risultati" nel bilancio, altri la considerano una
spina nel fianco, con l'obbligo di gestirla solo per poter vendere il nuovo. Dimenticando spesso che esistono
aziende che di questa "spina" ne hanno fatto una vera ed unica professione. Bisogna considerare inoltre che nella
vendita di auto usate la trattativa tra privati è ancora al primo posto, rimanendo per la disattenzione dei Dealer,
il canale preferito da molte famiglie per l'acquisto.
Oggi anche la grande distribuzione "strizza" l'occhio alla vendita delle auto usate, come ci dimostra il Centro
commerciale di Arese, che per coincidenza è anche l'ex sede dell'Alfa Romeo. Un Centro che già da tempo ha
incominciato nei suoi corridoi a trattare l'auto nella formula innovativa del noleggio a lungo termine per privati
e che da poco, espone con brand Iper le auto usate.
Vista la predisposizione degli italiani a "snobbare" i professionisti della vendita delle auto e il fortissimo
passaggio di visitatori presso il Centro, immagino che anche una redemption bassa possa significare ottimi
risultati per l'iniziativa è un ulteriore elemento di disturbo per il complesso mondo automotive.
Questa operazione nasce da un accordo di collaborazione tra ALD Automotive e Iper proprietaria della catena di
ipermercati della "La Grande I". Lo scopo di ALD probabilmente è quello di coinvolgere la propria divisione di re-
marketing migliorando l'efficienza e la rotazione delle auto in stock provenienti dal noleggio (NLT).